Il Sacramento del Battesimo viene celebrato la 2ª domenica di ogni mese alle ore 10:30
La celebrazione sarà divisa in due momenti nella medesima domenica:
Sono richiesti i seguenti attestati:
- Estratto di nascita del battezzando;
- certificato di idoneità del padrino/madrina rilasciato dalla parrocchia di appartenenza dello/a stesso/a.
Condizioni indispensabili per fare il padrino:
- Idoneità ed intenzione di adempiere a tale ufficio;
- Abbia 16 anni compiuti e sia cattolico;
- Abbia ricevuto il sacramento dell’Eucarestia e della Cresima;
- Conduca una vita conforme alla fede ed al compito che sta per assumere;
- Che non abbia contratto solo matrimonio civile;
- Che non aderisca notoriamente ad ideologie materialistiche ed atee;
- Che non sia il padre o la madre del battezzando.
Percorso Formativo
Il percorso formativo con i genitori è strutturato in tre incontri, di cui uno con i catechisti in famiglia e due parrocchia. Alla fine del percorso formativo viene proposto ai genitori ed ai padrini di accostarsi al sacramento della confessione.
Obbiettivo – Aiutare i Genitori a:
- prendere sempre più coscienza dei loro impegni battesimali;
- vivere una fede da adulti;
- maturare il senso di appartenenza alla comunità cristiana;
- riscoprire Gesù come Signore della vita e della loro famiglia cristiana.
Prenotazioni
La richiesta del battesimo deve essere fatta dai genitori in parrocchia almeno un mese prima della celebrazione prevista
Fotografi
Per la celebrazione del battesimo sarà direttamente la parrocchia a contattare un fotografo per immortalare i momenti più salienti della celebrazione. Il fotografo sarà scelto a turno fra quelli presenti in città.